Dal 9 al 23 febbraio, la chiesa di San Paolo di Augusta si è trasformata in un ristorante. È un segno forte dell’ impegno sociale e della solidarietà che vi si vive.
Tutti sono benvenute, indipendentemente dall’età, dall’origine, dallo stato sociale o dall’appartenenza religiosa. Il Decanato evangelico di Augusta, insieme al Diakonisches Werk, alla Diocesi di Augusta e alla Caritas, dà così un esempio di collaborazione e solidarietà sociale. Il patrono della Chiesa dei Vespri è il sindaco Eva Weber.



“Tutti a tavola” è stato ancora una volta il motto della Vesperkirche ecumenica di quest’anno, che si è svolta dal 9 al 23 febbraio ad Augusta nella Chiesa di San Paolo. Molte mani si sono prestate per servire circa 400 pasti al giorno. Il 16 febbraio, alcuni giovani e adulti del Movimento dei Focolari hanno contribuito attivamente all’accoglienza, al servizio, alla distribuzione del cibo e al buffet dei dolci. È il secondo anno che i giovani del Movimento di Augusta, Ottmaring e dintorni sostengono questa iniziativa sociale e questa volta si sono aggiunti anche tre giovani austriaci.
Il sabato precedente la manifestazione, c’è stata una riflessione spirituale sul passo della scrittura “tutto quanto avete fatto al più piccolo di questi miei fratelli e sorelle, l’avete fatto a me”. È sorta la domanda: chi sono i più piccoli nella nostra società di oggi? Domenica, la chiesa dei Vespri è stata un’occasione per scoprirlo e viverlo insieme. Sul treno di ritorno a casa, Daniel ha scritto: “Grazie mille per queste 24 ore indimenticabili! È stato molto divertente per tutti e tre e l’anno prossimo vorremo sicuramente essere lì più a lungo”. Grandi e piccoli, tanti volti e storie hanno arricchito la nostra domenica e siamo tornati a casa tutti più felici.
*** Tradotto con www.DeepL.com/translator (versione gratuita) ***
Ecco un breve video sul progetto:
Un contributo di Emma Mannocchi. Foto di Andrea Fleming e del Vesperkirche Media Team.