Il numero di gennaio/febbraio della rivista in lingua tedesca NEUE STADT ha pubblicato un’intervista con Margaret Karram sul tema dell’anno “prossimità vissuta”. Di seguito trovate una sintesi della conversazione tra Margaret e Peter Forst. Questo video non è tecnicamente perfetto. Ad esempio, Margaret guarda raramente la telecamera perché sta guardando Peter sullo schermo. Tuttavia, è […]

Leggi ora

La Parola di Vita di aprile 2025 può essere scaricata qui.

Leggi ora

Stefania Tanesini ci ha nuovamente inviato un aggiornamento sull’ultimo Consiglio Generale.

Leggi ora

Ieri (sabato 15 marzo) con Philippe Ehrenzeller e Luca Bischof (volontario) siamo andati al IFTAR della Comunità Musulmana a Giubiasco.

Leggi ora

Venerdì 14 marzo, la comunità del Ticino si è ritrovata a Giubiasco per celebrare una Santa Messa per ricordare Chiara.

Leggi ora

Celebrare il 2000ᵉ anniversario della risurrezione di Gesù Cristo nella Pasqua 2033

Leggi ora

Qui puoi trovare il link al Collegamento di marzo in italiano.

Leggi ora

Forse avete già sentito il termine „Kulturfokolar“ (focolare di cultura). Se ti stai chiedendo cosa significhi, ecco un breve articolo sulla sua storia e sul suo scopo.

Leggi ora

Nella loro relazione annuale i focolarini e le focolarine del “focolare di cultura” raccontano di ciò che hanno vissuto nel 2024.

Leggi ora

Walter Boche (5.8.1939 – 17.12.2024) Nato a Offenburg poco prima dell’inizio della Seconda guerra mondiale, Walter è cresciuto con un fratello ed una sorella, a Ortenau. La sorella maggiore morì di difterite nel 1944, una perdita incomprensibile per lui. Suo padre tornò a casa dalla guerra gravemente ferito, ma fu in grado di riprendere il […]

Leggi ora