Il ritiro delle Focolarine e dei Focolarini della zona si svolgerà in cinque località diverse dal 2 al 5 ennaio 2025. Oggi ho avuto l’opportunità di raccogliere alcune impressioni a Leitershofen, vicino ad Augusta.

Con qualche minuto di ritardo, mi intrufolo nella grande sala del centro di ritiri della diocesi di Augsburg, dove c’è un’ assoluto silenzio. Ci sono circa 100 persone, la maggior parte delle quali donne; solo a Ottmaring ci sono molte comunità delle focolarine. Ines inizia con la meditazione mattutina, che offre ampio spazio al silenzio, alla riflessione e alla preghiera.

Poi si passa al fulcro del programma di oggi, il tema annuale “La vicinanza vissuta – lo stile di Dio”. O, come Margaret Karram ha intitolato il suo intervento: “Chi sei tu per me?”.

Il team di preparazione ha scelto un formato interessante: hanno avuto accesso sia alla registrazione del discorso di Margaret che all’intervista che i redattori del NEUEN STADT (Città Nuova tedesco) hanno potuto condurre con Margaret. Hanno dunque invitato Margaret a parlare con loro, hanno posto delle domande e hanno lasciato che Margaret rispondesse con estratti dell’intervista o con un estratto del suo discorso nel video.

Un pensiero in particolare mi rimane impresso nella mente: trattarsi bene e accontentarsi di non ferirsi a vicenda “non è necessariamente espressione di una relazione autentica”. La vicinanza può e deve diventare “uno stile di vita quotidiano”, compresa la disponibilità a mostrare misericordia – verso se stessi e verso gli altri.

In seguito, c’è molto tempo per dialogare tra di loro e con Dio.

Il programma di oggi prevede gruppi di scambio e la continuazione di una discussione aperta, che si concentrerà in particolare sulla vita nel focolare.

Le altre località con cui ci colleghiamo di tanto in tanto tramite Zoom sono Kevelaer (nella Zonetta di Colonia), Zwochau, Baar e Vienna.

Un contributo di Ulrike Comes. Le foto sono di Regine Bolkart e Ulrike Comes.