L’ Assemblea generale del Movimento dei Focolari si svolge ogni cinque anni. Un punto importante è l’elezione della Presidente, e molti altri. Qui spieghiamo di cosa si tratta esattamente.

Chi elegge la presidente e il copresidente del Movimento dei Focolari? Questo compito spetta all’Assemblea generale, che si riunisce ogni cinque anni. La prossima si terrà a Castelgandolfo nel marzo 2026 e vedrà la partecipazione di rappresentanti del Movimento, provenienti da tutto il mondo. In quell’occasione si eleggeranno anche i consiglieri del Consiglio generale e si prenderanno decisioni fondamentali per la vita del Movimento nei prossimi cinque anni.

Tutte le zone si stanno preparando, compresa la nostra, che comprende Germania, Austria, Liechtenstein e Svizzera. Lo scorso fine settimana, i due foccolari di zona con Uschi Schmitt e Roberto Rossi hanno iniziato la pianificazione a Vienna. Un passo importante sarà l’elezione dei rappresentanti della zona D-A-CH all’Assemblea generale. Il Consiglio di zona e i focolarini e le focolarine si riuniranno dal 16 al 19 ottobre, in parte di presenza a Baar, in Svizzera, e in parte collegati in videoconferenza. Hanno diritto al voto 550 persone della nostra zona. In base agli statuti, Uschi e Roberto sono già stati nominati delegati di zona per la partecipazione all’Assemblea generale.

Presto sarà costituito un comitato di tre o quattro persone per preparare le elezioni di ottobre e garantire che le singole fasi siano svolte in modo legale.

Oltre all’Assemblea generale di tutta l’Opera, nel 2026 si terranno le Assemblee centrali dei rami dei Focolari, dei Focolari Sacerdoti e dei Volontari, durante le quali verranno eletti i responsabili mondiali di questi rami. Anche i membri di questi rami della nostra zona si organizzeranno di conseguenza per eleggere persone tra le loro fila che li rappresentino nelle assemblee centrali.

Possiamo già accompagnare il cammino verso le elezioni di quest’anno e l’Assemblea Generale del prossimo anno, chiedendo lo Spirito Santo.

Un contributo di Johannes Vetter e Clemens Behr. Foto: AdobeStock_189477388 zebra (mani) e AdobeStock_108961496 alphaspirit (urna elettorale).