“Bibel-Krempler (pannelli pieghevoli in tessuto,raffiguranti episodi della Bibbia)” e molto altro: per 13 assistenti Gen4 è stato un fine settimana di successo, ricco di incontri, dialogo e formazione.

Che atmosfera rilassata e gioiosa tra i 13 assistenti Gen 4 che si sono incontrati a Vienna per due giorni e mezzo, provenienti da diverse regioni della zona D-A-CH.

È un incontro annuale importante, dove c’è spazio per il dialogo e la conoscenza personale, per i giochi, i canti, per imparare nuovi metodi di narrazione e metterli subito in pratica. Ad esempio, Susanne Teschendorf ci ha presentato il “Bibel-Krempler”: attraverso questo metodo, le storie del Vangelo vengono raccontate con immagini fatte di stoffa, che vengono ripetutamente capovolte per formare una nuova immagine.

Con Claudia Robineau abbiamo appreso la pedagogia di Franz Kett, in cui la narrazione è accompagnata da canzoni e materiali per essere vissuta con tutti i sensi.

Non vediamo di rivederci.

A proposito: abbiamo festeggiato il 10° anniversario degli incontri di Assistenti Gen4.

Un contributo di Irene Heim e Irma Pezzotti. Le foto sono di Cyrill Jung.