Lei: “Ora conosciamo molte chiese, comunità e movimenti, ma ci sentiamo legati a voi in modo speciale, siamo simili”. Lui: “Siamo una sola famiglia!”. – Ecco come si é espressa una coppia mussulmana dopo la discussione sul tema della speranza.
164 Teilnehmer – ganz oder tageweise. Der „Sommer in Augsburg“ war eine bunte und originelle Angelegenheit, getragen von vielen Menschen, die sich eingebracht haben: in den vielfältigen Programmen, bei Essensausgabe und Cafeteria sowie in den vielen Unternehmungen.164 partecipanti – a tempo pieno o parziale. L’“Estate ad Augusta” è stata un evento variopinto e originale, sostenuto da molte persone che si sono impegnate: nei diversi programmi, nella distribuzione del cibo e nella caffetteria, oltre che nelle numerose attività.
L’“esperimento” comune di vivere una città di pace si è ispirato alla lunga storia delle Mariapoli del Movimento dei Focolari. Una volta Chiara l’ha descritta così: non si trattava tanto di far vivere insieme persone di popoli, età e appartenenze sociali diverse, ma di far vivere Dio in mezzo a questa comunità attraverso l’amore reciproco.
La particolarità di questa volta è che abbiamo fatto parte del programma del 375° anniversario del Festival della Pace di Augusta e siamo stati molto apprezzati dalla città di Augusta. Il sindaco è stato presente per un pomeriggio. Nel frattempo, si è sviluppato un rapporto caloroso con i rappresentanti della Tavola rotonda delle religioni. Tale rapporto è stato espresso nel corso di una tavola rotonda. La conferenza e gli altri interventi del teologo di Innsbruck e presidente di Pax Christi Wolfgang Palaver sono stati molto seguiti e hanno dato il via a un grande dialogo sul tema di grande attualità della “Pace giusta”.
Abbiamo tutti allargato i nostri orizzonti e imparato molto!
Ecco un breve filmato (8 minuti) con tutti i momenti salienti e molte altre foto.
















Programma interattivo per i giovani adulti












Un contributo di Margarete Hovestadt. Le foto sono di Waltraud Frapscha, Ulrike Comes e molti altri partecipanti.
PS: scusate l’abbondanza di foto, non riuscivo a decidermi 😉