Circa 50 persone della Zonetta si sono recate a Delémont il 22 febbraio 2025. L’attenzione si è concentrata sul tema annuale della prossimità vissuta e sui passi verso la pace.
Sabato 22 febbraio 2025, quasi 50 persone provenienti da Berna, Basilea e Soletta, oltre che da Montet e Baar, si sono recate a Delémont per la giornata di ritiro annuale della Zonetta di Berna. Il primo approccio al tema “La vicinanza vissuta – lo stile di Dio” ha avuto luogo con un gioco vivace per conoscersi. Si è concretizzato con due testimonianze: l’accompagnamento di una madre morente e la scoperta della comunicazione non violenta. Citazioni ed esempi tratti dalla vita quotidiana hanno stimolato il desiderio di ascoltare sempre più da vicino la voce che ci dice quale e quanta vicinanza è necessaria in una particolare situazione. Ciò che è stato scambiato nei gruppi di discussione è stato portato davanti a Dio nella preghiera comune in cappella.

Nel pomeriggio abbiamo praticato nei laboratori, il metodo del dialogo sinodale e le risposte empatiche o l’ intercalazione . Le prospettive dei prossimi eventi e programmi e la funzione religiosa con il suo accompagnamento musicale ci hanno incoraggiato a osare passi verso la pace e a offrire con fiducia la vicinanza desiderata. Una pietra colorata, che tutti hanno portato a casa, ce lo ha ricordato.



Alcune impressioni:
- “Comunità e profondità allo stesso tempo”
- “Avevo sentito parlare del metodo del dialogo sinodale. Utilizzarlo personalmente è stata una scoperta: la risonanza di ciò che è stato detto nel momento del silenzio mi ha aperto nuove prospettive”.
- “I due momenti di incontri di gruppo hanno offerto l’opportunità di un dialogo approfondito”.
Un contributo del Team della Zonetta di Berna. Foto di Doris Marchesoni, Mia Jaros ed Emanuela Chaipparini.