Cercare e offrire prossimità

In apertura dell’incontro, l’angelo afferma in uno sketch: “È bello anche sulla tua nuvola!”. – e così lascia la sua amata nuvola per non essere più solo…
Circa 70 membri e amici dei Focolari provenienti da ogni parte della Sassonia si sono riuniti a Dresda il 17 novembre per vivere in famiglia, anche con persone che hanno conosciuto il movimento solo di recente.

L’incontro tra tutte le generazioni è stato allietato, tra l’altro, da caffè e torte.
Il fulcro del programma è stato il contributo sul tema annuale “la prossimità”, con un’introduzione biblica e citazioni di Chiara Lubich. Questo tema è stato approfondito in modo toccante nella successiva discussione plenaria. Nel loro programma, i bambini hanno contemporaneamente affrontato il tema con un gioco, utilizzando la storia biblica del cieco Bartimeo, al quale Gesù si avvicinò in modo speciale e lo guarì.

Dei partecipanti ai Genfest, che si sono svolti in estate, hanno raccontato con entusiasmo quanto hanno visisuto chi a Ottmaring, chi in Ungheria o in Brasile. Il motto ‘Together to care’ ha preso vita nei numerosi incontri intensivi”, ha riferito Feliks Retschke, che ha contribuito all’organizzazione delle giornate.

Un altro forte contributo è venuto da Chemnitz, capitale europea della cultura 2025, che ha come slogan “C the unseen” (Guarda l’invisibile ). Il pastore Benno Schäffel ha presentato i punti chiave del sito locale kulturkirche2025.de, che rappresenta un’ampia alleanza ecumenica e sociale.

La giornata si è conclusa con una preghiera per la pace e un particolare gesto di solidarietà: tutti i presenti hanno scritto su un foglietto il nome di una persona che non ha potuto partecipare alla Giornata della famiglia del Movimento dei Focolari. Congedandosi, questi foglietti sono stati distribuiti di nuovo per includere questa persona in particolare nella preghiera a casa.

Testo: Elisa Vogginger. Foto: Petra Pietzonka, Annemarie Imhasly.