Celebrare il 2000ᵉ anniversario della risurrezione di Gesù Cristo nella Pasqua 2033

La missione di JC 2033: raggiungere i cristiani di tutto il mondo per celebrare il 2000ᵉanniversario della risurrezione di Gesù Cristo nella Pasqua 2033! Un invito a camminare tutti insieme verso il 2033 con Cristo al centro. (https://www.jc2033.world/fr/ ) 

Dal 26 al 28 febbraio, l’incontro mondiale di Ginevra ha riunito più di 200 persone di tutte le età provenienti da 35 nazioni. 

In programma: lodi, preghiere, testimonianze, temi (tavole rotonde), ma anche workshop come quello sul Concilio di Nicea. 

Nell’ambito di questo evento, una delegazione di “Pasqua Together 2025” ha visitato il Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC) il 27 febbraio 2025. Su https://www.oikoumene.org/news/pasqua-together-2025-delegation-visits-wcc-focuses-on-sharing-faith-with-the-world

Jerry Pillay [segretario generale del WCC] ha tenuto un discorso su “L’importanza dell’unità dei cristiani per il pellegrinaggio ecumenico verso il 2033” e ha detto tra l’altro: “Mentre ci avviciniamo alla celebrazione del 2000° anniversario della risurrezione di Gesù, il nostro compito è quello di condividere la nostra fede in Gesù Cristo con il mondo. Quest’anno, il 2025, ricorre il 1700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico di Nicea. È importante che i cristiani colgano questa opportunità per lavorare insieme e mostrare al mondo che siamo uniti, fatti una cosa sola in Gesù Cristo. https://www.oikoumene.org/news/wcc-general-secretary-speaks-at-jc2033-global-gathering

Il Movimento dei Focolari ha contribuito attivamente a questo incontro, con la condivisione d’esperienze di vita radicate nel Vangelo, che rendono quotidianamente visibile la presenza di Cristo nel mondo.

Catherine Riedlinger (volontaria), in rappresentanza della Chiesa cattolica di Ginevra, ha partecipato a una tavola rotonda sul tema dell’unità. Per lei l’iniziativa 2033 è “un’ispirazione dello Spirito Santo. Non possiamo più andare avanti da soli: dobbiamo testimoniare insieme il Signore risorto. È un ecumenismo di vita in cui tutti devono essere coinvolti”.

Un contributo di Maricris D. e di Martin Hoegger, pastore riformato che collabora con JC2033, volontario del Movimento. Foto di Maricris D.