Il tema dell’incontro annuale del forum “Politica e fraternità” presso il Centro per la pace di Solingen, la sera del 6 marzo 2025, è stato “Sfide e opportunità nella cultura della memoria”.

Siamo riusciti ad invitare l’ex ministro di Stato Sylvia Löhrmann come relatrice per questo evento. È la rappresentante dello Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia per la lotta all’antisemitismo, la vita ebraica e la cultura della memoria.

La sua presentazione, coinvolgente e toccante, è stata confermata da una serie di esempi molto concreti della vita quotidiana della città di Solingen: il gemellaggio con Ness Ziona in Israele, il Museo delle Arti Perseguitate (unico al mondo), il Centro Max Leven, due progetti di libri per bambini sul tema. La musica klezmer (genere musicale tradizionale delle comunità ebraiche) e due canzoni ebraiche hanno fatto da sfondo musicale. Vi hanno partecipato circa 50 persone tra politici locali e cittadini.

I partecipanti sono rimasti molto colpiti da questa serata, che ha mostrato quanto sia importante e vitale una cultura della memoria aggiornata per la generazione di oggi e allo stesso tempo ha fatto emergere quanto lavoro positivo si stia già facendo a Solingen.

L’evento è stato promosso dal centro d’ integrazione comunale, dal progetto “Demokratie leben” e dal Katholisches Bildungswerk Remscheid-Solingen.

Per noi è stata un’ulteriore conferma del fatto che stiamo vivendo concretamente la rete in città, contribuendo così a far sì che le forze antidemocratiche non abbiano il sopravvento.

Un contributo di Brunhilde Hertwich. Foto di Hermann-Josef Dörpinghaus.